Indice
- Copertina e Premessa
- Pagg. 01-06
- Pagg. 07-08
- Pagg. 09-10
- Pagg. 11-12
- Pagg. 13-14
- Pagg. 15-16
- Pagg. 17-18
- Pagg. 19-20
- Pagg. 21-22
- Pagg. 23-24
- Pagg. 25-26
- Pagg. 27-28
- Pagg. 29-30
- Pagg. 31-32
- Pagg. 33-34
- Pagg. 35-36
- Pagg. 37-38
- Pagg. 39-40
- Pagg. 41-42
- Pagg. 43-44
- Pagg. 45-46
- Pagg. 47-48
- Pagg. 49-50
- Pagg. 51-52
- Pagg. 53-54
- Pagg. 55-56
- Pagg. 57-58
- Pagg. 59-60
- Chi era Mastru Predischedda
- All Pages
lo apostrofò gentilmente con un sorriso e con un ,,sabe usted!‘, ch era per lui una cosa sempre di prammatica.
E fatta questa fortunata introduzione, volle lì e subito metterlo al corrente di certi fatti non trascurabili che, nel delicato esercizio di quella sua professione, potevano riuscirgli non poco utili. In Ispagna, per esempio, quelli che vendevano del vino ed offrivano agli avventori anche dei garbanzos sempreché glieli richiedevano, erano tuttavia tenuti all’osservanza meticolosa di alcune infrangibili prescrizioni. E gli citò, degnandolo d’una certa speciale considerazione, il passo del decreto che in quel paese magnifico si trovava affisso, come le nostre licenze, in tutte le bettole e rivendite; e ciò perché nessuno — lo notasse — potesse comunque accampare ignoranza...
”Quiridos miragrosos et arricchidos zillerarios, que vivent mas e quasi sempre espantados, debent usare muchos parroquianos, già afecionados tambien curustu Muchu-Bellu, non ebrios nè imborraciodos mai, obbediencia et ossequiencia incondicionada“.
E non era tutto qui. Qualora si fossero i rivenditori rifiutati, od avessero comunque messo innanzi per loro comodità questa o quella scusa vescovile per non tirar fuori il loro miglior vino, li avrebbero privati senz’altro — illico et immediate — delle reali patenti; e non solo, ma lasciati in balìa degli stessi rispettabili consumatori o huespedes; i quali, alla lor volta, già bistrattati e secondo la gravità dell' insulto, potevano anche e come nulla mettere a soqquadro la rivendita, i garbanzos ed il resto; uccidere anche e bastonare, insomma; non obbligati in nessun caso né mai — per questo loro fatto — ad andare incontro ad alcuna pena corporale od impiccagione qualsiasi...
Come si vedeva era una bazza e una cuccagna contro ogni genere di trasgressori, renitenti ecc., superbos tanquam avilidos! — Ed era proprio quello il momento che, principiando eglino lo sperimento in casa dei Sette fratée, avrebbero scritto e stabilito una legge consimile anche per il Trade-marche Italy. — Ah si! ove egli non rispondesse subito e come andava fatto al loro comanda- mento, lasciando da un canto le ubbie e quel suo inspie- gabile riserbo, ,,grandes cosas sarebbero andate a acontecer sotto quel tetto dentro de poco“.
Tra il vedere e il non vedere, ridi di qua e ridi di là, giacché le cose dette coll'assistenza ed un po' il cipiglio studiato dei compagni poteva verificarsi secondo il pronostico, il buon amico piegò e cedette in ultimo, facendo questa volta di necessita virtù, o come dicono molti, buon viso a cattiva fortuna.
Infatti, senza più dir parola o ribattere; accesa qui una lucernetta ad olio si avvicinò, con un sorriso svogliato che segnava la carpita annuenza, ad una brocca d’acqua