Nuoro possiede dei gioielli. Ne possiede tanti. Non tutti sono valorizzati al meglio. A Tanca Manna invece si vede in diretta live quale può essere l'immensa potenza della nostra storia in termini di attrazione culturale e turistica. Il fascino che emana quell'area non riesco a descriverlo a parole, andateci e vediamo se ho ragione!
La prima edizione si è svolta nel migliore dei modi. 26 coppie iscritte con provenienza da quasi tutta la Sardegna, e... Oltre :-)
Capo Comino. Questa volta ci siamo ripetuti. Con la differenza che abbiamo deciso di spingere il capolinea un po' più in la.
Ieri sera siamo stati protagonisti di una meravigliosa serata che l'assessore alla Cultura di Nuoro, Sebastian Cocco, ha voluto regalare agli appassionati. Vinicio Capossela ha presentato il suo nuovo album "Canzoni della Cupa".
Capo Comino è un punto di riferimento per chi ama il mare e l'ambiente in generale. Le sue dune sono famose ed è veramente affascinante camminarci sentendo la sabbia che scorre sui piedi.
Ogni tanto capita che gli Dei abbandonino l'Olimpo per venire a trovarci in Terra. In queste occasioni la loro prima azione è il Sound Check.
Voglio condividere, facendole mie, le parole scritte sulla loro pagina dagli amici della TriNuoro per ricordare Luca.
Di Pinuccio Sciola mi piace ricordare un imperativo ed affettuoso "Pappa e citti!!" che lui mi rivolse quando, ospite con amici in casa sua (ci offrì un pranzo stupendo e fu lui a prepararlo), le chiacchiere e le discussioni erano talmente intense che mi stavo dimenticando di mangiare...
I giochi delle Isole ricevono in Sardegna una grande eco mediatica, la federazione di Atletica ne fa una bandiera da anni, è fra le manifestazioni giovanili più importante a cui si partecipa a livello regionale. I giochi sono una sorta di “mini olimpiade” riservato ad alcune isole del mondo per gli atleti dei settori giovanili, anche se è evidente una certa tendenza di tipo mediterraneo.
Il Circolo Sportivo Dilettantistico "Atletica Amatori Nuoro" è un'associazione di atleti amatori senza scopo di lucro. I Soci si divertono ad allenarsi e a girovagare, quando e se possibile, per l'Italia e per il mondo per partecipare alle gare di podismo. Il Circolo è associato all'AICS (Associazione Italiana Cultura Sport), ente di promozione sportiva, e alla FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera) per il settore agonistico e promozionale.
Per saperne di più su questa bellissima piazza nuorese, possiamo leggere quanto risulta nel sito www.sardegnaturismo.it:
Basta andare poco fuori Nuoro per scoprire che il paesaggio offre molti percorsi di grande fascino agli amanti della mountain bike. La posizione centrale, tra montagne da un lato e mare dall'altro, rende Nuoro un vero paradiso per chi voglia scoprire le bellezze dell'ambiente in bici.
© Copyright 2022 Massimo Zara Joomla Template by JoomDev